È un'iniziativa Recordati

Cerca nel sito

Copertina_Digital-Health_1
Copertina_Digital-Health_1

Digital Therapeutics: una nuova frontiera per i pazienti oncologici

Negli ultimi anni, la trasformazione digitale ha rivoluzionato numerose sfere della nostra vita quotidiana -dalla comunicazione, all’intrattenimento, passando per l’educazione e per il lavoro. Uno dei settori dove il digitale sta avendo un impatto sempre più significativo è quello della salute. Tra le innovazioni più promettenti emergono le Digital Therapeutics (DTx), ovvero terapie digitali basate su evidenze scientifiche, progettate per prevenire, gestire o trattare malattie. Uno dei Paesi europei che fa delle Dtx il suo punto di forza è la Germania, che rappresenta un modello di riferimento anche per l’Italia.  Nel campo dell’oncologia, le DTx stanno aprendo nuove strade per migliorare il benessere e la qualità delle cure per i pazienti. Interessante uno studio del 2023 pubblicato sulla prestigiosa rivista medico-scientifica The Lancet sull’impatto che il Covid-19 ha avuto sulla necessità di sviluppare soluzioni di digital health per facilitare il rapporto medico-paziente oncologico e il lavoro del primo.

 

Cosa sono le Digital Therapeutics? 

Si tratta di una categoria innovativa di interventi terapeutici, erogati tramite piattaforme digitali come app per smartphone, tabletdispositivi indossabili o wereable. Queste soluzioni non si limitano a fornire informazioni o monitoraggio dei parametri vitali, ma offrono veri e propri protocolli terapeutici personalizzati, spesso integrati con il trattamento medico tradizionale. Ciò che distingue le DTx è la loro rigorosa base scientifica: ogni applicazione viene sviluppata e testata attraverso studi clinici per garantirne sicurezza ed efficacia, al pari di un farmaco tradizionale. In oncologia, le DTx possono svolgere un ruolo cruciale nel supportare i pazienti nella gestione degli effetti collaterali delle terapie, nel migliorare la loro adesione al trattamento e nel ridurre lo stress emotivo legato alla malattia.

 

Applicazioni per i pazienti oncologici 

I pazienti oncologici affrontano sfide complesse, che vanno ben più oltre la gestione della malattia stessa. Gli effetti collaterali delle terapie, come la chemioterapia o la radioterapia, possono influire profondamente sulla qualità della vita, così come l’impatto psicologico e sociale della diagnosi. In questo contesto, le Digital Therapeutics possono intervenire su e in queste aree: 

  • Effetti collaterali, offrendo strumenti che possano aiutare i pazienti a monitorare e ridurre sintomi come nausea, affaticamento o dolore, offrendo suggerimenti personalizzati basati sulle risposte fornite. 
  • Supporto psicologico: programmi digitali di mindfulness o terapia cognitivo-comportamentale che possono essere utilizzati per ridurre ansia e depressione, due condizioni comuni tra i pazienti oncologici. 
  • Educazione e empowerment: le DTx possono educare i pazienti sul proprio percorso terapeutico, migliorando la comprensione della malattia e favorendo una maggiore autonomia nella gestione della cura. 
  • Adesione al trattamento: notifiche e i promemoria integrati nelle piattaforme digitali possono aiutare i pazienti a seguire correttamente i protocolli terapeutici, aumentando l’efficacia dei trattamenti. 

 

Sfide e prospettive future 

Nonostante il loro enorme potenziale, le Digital Therapeutics devono affrontare importanti sfide, come una rigorosa regolamentazione per garantirne la sicurezza e una maggiore alfabetizzazione digitale tra i pazienti. Allo stesso tempo, la crescente integrazione delle DTx con dispositivi di monitoraggio remoto e intelligenza artificiale apre la strada a terapie sempre più personalizzate e dinamiche. Le Digital Therapeutics rappresentano una nuova frontiera per la medicina, offrendo opportunità senza precedenti per migliorare la vita dei pazienti oncologici. Integrando tecnologia, scienza e cura, queste soluzioni stanno ridefinendo il concetto di assistenza sanitaria, ponendo il paziente al centro di un ecosistema terapeutico sempre più accessibile, personalizzato ed efficace. In un mondo sempre più digitale, le DTx non sono solo un’opportunità, ma una necessità per affrontare le sfide del futuro in oncologia.