Si parte da Brescia domenica 5 maggio. Il 12 maggio a Milano e il 20 ottobre a Roma. Sono solo alcune delle 14 tappe della StraWoman 2024, la corsa-passeggiata non competitiva che coinvolge le donne di tutta Italia. Primavera, estate e autunno seguiranno un ritmo grintoso e tutto al femminile, oltre a quello caratteristico di ogni stagione.
14 è anche il numero dell’edizione di quest’anno: la prima, nel 2011, si era già posta come buona promessa. Lo dimostra anche il fatto che, a oltre dieci anni di distanza, StraWoman continui a essere un’iniziativa molto partecipata. Anche le colleghe di Recordati Italia prenderanno parte al raduno, in gruppo o in autonomia, e in qualsiasi tappa, per rafforzare il legame tra donne e salute. Per fare squadra. E perché socialità e sport sono fonti di innumerevoli benefici.
Un’attività all’aria aperta come la corsa contribuisce al benessere psico-fisico dell’organismo, perché libera la mente e mantiene il corpo in movimento, e perciò in salute.
StraWoman arriva sulla scia del mese di aprile dedicato alla Salute della donna, per la quale Recordati continua a dare un importante contributo.
Quest’anno in particolare, Recordati ha sostenuto la Fondazione Atena Onlus con l’iniziativa sportiva Fiume in Rosa.
Sabato 13 aprile era presente al Circolo Canottieri di Aniene a Roma, fulcro della regata di canoa tutta al femminile.
Per partecipare a questo nuovo raduno giunto alla 14°edizione, StraWoman 2024, per conoscere le tappe e i vantaggi, si può consultare il sito ufficiale dell’iniziativa.