

Festa del Papà 2025: ecco tre iniziative per la prevenzione maschile in Italia
Una giornata simbolica come la Festa del Papà (19 marzo 2025), per porre l’accento sull’importanza della prevenzione maschile nell’ambito delle patologie urologiche, in particolare del cancro alla prostata. Su HealthVerse, il tema della prevenzione maschile è già stato affrontato in questa news firmata da Elena Calzati, Marketing Director Ethical Products di Recordati Italia. Negli uomini, la prevenzione è una pratica ancora sottovalutata: la diagnosi precoce può fare la differenza, migliorando la qualità della vita e aumentando le probabilità di trattamenti più efficaci.
Il cancro alla prostata e l’esame del PSA
Il cancro alla prostata è uno dei tumori più comuni tra gli uomini, con oltre 36.000 nuovi casi diagnosticati in Italia nel 2020. Nonostante la sua alta incidenza, la prognosi per i pazienti è generalmente positiva, con una sopravvivenza a cinque anni che supera il 90%. La malattia cresce lentamente e spesso viene diagnosticata in modo precoce, grazie a controlli mirati come l’esame del PSA (antigene prostatico specifico) che può indicare la presenza di un tumore. Tuttavia, l’aumento dei livelli di PSA non è solo prerogativa del cancro: può essere causato da altre condizioni, come l’ipertrofia prostatica benigna o altre infezioni. Pertanto, l’utilizzo del PSA come screening è raccomandato solo in base al rischio individuale, come la familiarità o l’etnia, per evitare diagnosi e trattamenti inutili.
Tre iniziative per la prevenzione della salute maschile in Italia
Ecco tre iniziative importanti sul territorio italiano, dedicate alla prevenzione delle patologie urologiche, in particolare del cancro alla prostata, con l’obiettivo di sensibilizzare gli uomini sulla necessità di sottoporsi a controlli periodici.
Fondazione PRO: Giornate della Prevenzione
La Fondazione PRO celebra il suo 15° anniversario di impegno nella prevenzione urologica con le Giornate della Prevenzione, offrendo visite gratuite per il cancro alla prostata e altre patologie urologiche. Le giornate di screening si terranno a Napoli il 18, 19 e 22 marzo 2025. Questa iniziativa è aperta a tutti gli uomini tra i 50 e i 70 anni, che potranno usufruire di visite gratuite senza prenotazione, a bordo dell’Unità Urologica Mobile, dalle 9:00 alle 13:00. Un’opportunità imperdibile per fare prevenzione e garantire un futuro sano ai papà, accompagnandoli a controlli vitali per la loro salute. Più informazioni sul sito ufficiale.
Regione Lombardia: Screening Gratuito per il Tumore alla Prostata
A partire da febbraio 2025, la Regione Lombardia ha attivato uno screening gratuito per il tumore alla prostata, rivolto a tutti gli uomini nati nel 1974. Gli uomini nati nel 1975 potranno accedere allo screening dal giorno del loro 50° compleanno e fino al compimento del 70° anno di età. Tuttavia, chi ha già effettuato il test PSA o altri esami diagnostici specifici negli ultimi anni è temporaneamente escluso dallo screening. Lo screening non è disponibile per coloro che hanno già ricevuto una diagnosi di tumore prostatico o per chi presenta mutazioni genetiche predisponenti al cancro. Un’iniziativa fondamentale per incoraggiare gli uomini a monitorare la loro salute in modo proattivo e tempestivo. Più informazioni sul sito ufficiale.
Festival della Prevenzione LILT (17-23 marzo 2025)
La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) organizza il Festival della Prevenzione a Milano dal 17 al 23 marzo 2025, con visite gratuite e attività educative per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione oncologica. Le attività includono:
- 21 marzo: Visite senologiche, ginecologiche, urologiche e prevenzione dei tumori della pelle.
- 22 marzo: Il Spazio LILT Mobile in Largo Treves, Milano, offrirà visite gratuite per la prevenzione del cancro alla prostata (disponibile per uomini con più di 40 anni) e per la diagnosi precoce del tumore del testicolo (disponibile per uomini con meno di 40 anni).
Inoltre, gli Ambulatori LILT Milano offrono visite gratuite in diverse sedi di Milano, fornendo un’ulteriore opportunità per effettuare controlli periodici per la salute maschile. Più informazioni sul sito ufficiale.
Le iniziative di prevenzione urologica in programma da marzo 2025 (o prima, nel caso di Regione Lombardia) sono una grande opportunità per sensibilizzare la popolazione maschile. Specialmente durante una giornata che li rende protagonisti, come la Festa del Papà.