È una iniziativa

La chirurgia robotica e mini invasiva è sempre adatta a ogni paziente?

Il Prof. Cosimo De Nunzio sottolinea l’evoluzione della chirurgia urologica, evidenziando l’impatto rivoluzionario della chirurgia robotica nel trattamento delle patologie oncologiche, come la prostatectomia radicale. Questa tecnologia consente interventi mini-invasivi, riducendo dolore e tempi di recupero. Tuttavia, egli avverte sull’importanza di una diagnosi accurata per giustificare l’uso della chirurgia robotica, che sta diventando il principale approccio nella gestione delle neoplasie urologiche e migliora il training dei giovani chirurghi.

Contenuto riservato ai professionisti della salute

Registrati o accedi per visualizzare l’intero contenuto della pagina