È una iniziativa

Intervista a Thomas Zilli

In questo video, Thomas Zilli (Clinica di Radio-oncologia, Istituto Oncologico della Svizzera italiana, EOC Bellinzona) afferma che il trattamento radioterapico per il carcinoma prostatico ad alto rischio prevede l'inclusione dei linfonodi pelvici, i focal boost con PET-PSMA e l'ormonoterapia con abiraterone, per migliorare il controllo della malattia.

Contenuto riservato ai professionisti della salute

Registrati o accedi per visualizzare l’intero contenuto della pagina