È una iniziativa

Scienza e natura nel trattamento delle emorroidi 

Nonostante siano un problema piuttosto diffuso, le emorroidi restano un problema spesso evitato o vissuto con imbarazzo. Questo silenzio può ritardare la diagnosi, ostacolare l’accesso alle cure più adeguate e peggiorare la qualità della vita di chi ne soffre. Secondo uno studio pubblicato su Multidisciplinary Digital Publishing Institute (MDPI) che ha indagato le barriere psicologiche, sociali e pratiche che impediscono alle persone con sintomi emorroidari di rivolgersi al medico, i motivi principali del ritardo includono imbarazzo, paura di procedure diagnostiche, convinzione che i sintomi si risolvano da soli e mancanza di tempo.  

Tuttavia, le emorroidi rappresentano una patologia ben conosciuta e facilmente gestibile, soprattutto se affrontata nelle fasi iniziali. Superare questo tabù culturale gioverebbe sia all’attività di prevenzione sia a normalizzare il dialogo (medico e sociale) su un problema, comunque, diffuso.  

Perché i trattamenti topici sono fondamentali per le emorroidi? 

Le emorroidi possono compromettere in modo significativo la qualità della vita, per via di sintomi fastidiosi come: dolore, prurito, bruciore, persino sanguinamento. Soprattutto il prurito anale è uno dei sintomi più diffusi associati alle emorroidi. Oltre al disagio fisico, può avere un impatto psicologico altrettanto importante. Da cosa dipende il prurito anale? Potrebbe trattarsi di scarsa igiene, uso di detergenti aggressivi, abbigliamento sintetico, stitichezza e infezioni.  

Tra le strategie più efficaci per un sollievo quanto più possibile rapido e mirato, i trattamenti topici come creme, pomate e gel hanno un ruolo chiave nella gestione quotidiana della patologia, anche in presenza di recidive. 

Pomate e creme emorroidarie, infatti, agiscono direttamente nella sede del problema, offrendo un sollievo localizzato e immediato. Ciò ha tanti benefici: riduzione di gonfiore e infiammazione; guarigione dei tessuti danneggiati; meno prurito e bruciore; protezione della mucosa anale e miglioramento della lubrificazione utile a facilitare l’evacuazione. Questi prodotti sono indicati sia in caso di emorroidi esterne sia per il trattamento locale di quelle interne 

Anche le sostanze naturali fanno la loro parte  

Per quanto riguarda i trattamenti non farmacologici, ci sono numerose sostanze naturali a essersi dimostrate efficaci nella gestione dei sintomi emorroidari

Aloe vera 

Nota per le sue proprietà lenitive e cicatrizzanti, l’aloe vera è tra i rimedi naturali più utilizzati. Idrata in profondità e contribuisce a ridurre il bruciore e la sensazione di fastidio grazie alla sua azione emolliente. 

Acido ialuronico 

L’acido ialuronico favorisce l’idratazione profonda dei tessuti, rendendo cute e mucosa anale più elastiche e resistenti agli sfregamenti. Questo aiuta a prevenire microlesioni durante la defecazione. 

Amamelide 

L’amamelide ha un’azione astringente e vasocostrittrice: si è rivelata utile per ridurre il gonfiore e il sanguinamento. È indicata per migliorare il tono vascolare e contrastare l’infiammazione locale. 

Rusco e Ippocastano 

Ricchi di flavonoidi, estratti vegetali che supportano il microcircolo venoso e rafforzano le pareti dei vasi sanguigni, riducendo la congestione, la sensazione di pesantezza e il dolore. 

Olio di mandorle (dolci) e paraffina liquida 

Si tratta di due agenti lubrificanti ed emollienti, che aiutano a proteggere la mucosa anale durante l’evacuazione, rendendola meno dolorosa e prevenendo traumi e irritazioni. 

I trattamenti topici sono una soluzione efficace, sicura e spesso risolutiva per la gestione quotidiana delle emorroidi, specie nelle fasi iniziali. L’utilizzo di ingredienti naturali consente, oltretutto, di lenire rapidamente i sintomi, proteggere la mucosa anale e favorire la guarigione. Affiancati a uno stile di vita sano, questi prodotti possono davvero fare la differenza nel ridurre l’incidenza e la gravità delle recidive, migliorando il benessere quotidiano.

Bibliografia

Sheikh et al.  The prevalence, characteristics and treatment of hemorrhoidal disease: results of an international web-based survey. J Comp Eff Res. 2020 Dec;9(17):1219-1232. doi: 10.2217/cer-2020-0159. Epub 2020 Oct 20. PMID: 33079605  

Hemorrhoids: Symptoms, Causes, and& Treatment 

Natural remedies for hemorrhoids – Harvard Health 

. 

Leggi anche

Articolo

La salute mentale di chi salva vite è una priorità che non si può ignorare 

Articolo

Aerosolterapia, un rimedio efficace per i piccoli pazienti