È una iniziativa

Recordati Prize: un premio al talento e alla ricerca scientifica

Un premio all’eccellenza e al talento. È il Premio per la Ricerca Scientifica Arrigo Recordati, istituito nel 2000 in memoria dell’imprenditore farmaceutico italiano Arrigo Recordati, per tenere viva la sua eredità scientifica e ispirare scoperte mediche a beneficio delle persone di tutto il mondo.

Arrigo Recordati, scomparso prematuramente nel 1999 dopo aver guidato per oltre quarant’anni l’azienda e promosso la sua crescita a livello internazionale, credeva fortemente nell’importanza della ricerca come motore per il progresso dell’industria farmaceutica e per lo sviluppo di prodotti utili alla salute pubblica e al benessere individuale.
Quando è stato istituito, l’obiettivo del premio era quello di promuovere la ricerca scientifica nel campo delle malattie cardiovascolari, e dal 2001 al 2015, il Premio Arrigo Recordati è stato quindi assegnato ogni due anni a uno scienziato che ha contribuito nell’arco della sua carriera a progressi significativi delle conoscenze scientifiche in cardiologia.

Dal 2019, quando il settore malattie rare ha assunto un ruolo prioritario nella strategia di sviluppo del gruppo Recordati, è stato deciso di rinnovare il premio per dedicarlo alla promozione e al riconoscimento dell’eccellenza nei progetti di ricerca nel settore delle malattie orfane (malattie rare o rare disease).

Sono stati scelti tre campi diversi correlati alle aree di interesse di ricerca dell’azienda: il primo anno è stato centrato sulle patologie metaboliche rare di natura genetica, quindi nella ricerca sui disordini ipofisari e attualmente sull’oncologia pediatrica, specificatamente il neuroblastoma (una patologia rara e devastante per i bambini che ne sono affetti e le loro famiglie).

Ultime news

Articolo

Essere un medico internista oggi: intervista al Presidente FADOI Francesco Dentali 

Articolo

30° Congresso Nazionale FADOI 2025: incontro tra medicina e relazioni umane