L’Italia sta attraversando una profonda trasformazione demografica: il 2022 ha segnato un minimo storico con meno di 400.000 nascite, mentre entro il 2050 si prevedono oltre 20 milioni di over 65, di cui 4 milioni ultraottantenni. Una popolazione sempre più anziana porta con sé un carico crescente di patologie croniche e fragilità.
Secondo i dati dell’Osservatorio IQVIA sulla salute cardiovascolare, oltre il 70% degli italiani convive con almeno una condizione cronica. Il 35% ha patologie cardiovascolari, il 45% è in sovrappeso o obeso, il 24% ha una cattiva alimentazione e il 23% è sedentario. A preoccupare sono anche salute mentale e qualità del sonno, soprattutto tra le donne tra i 35 e i 55 anni.
La percezione soggettiva della salute: scarsa energia, poco benessere
La percezione degli italiani sulla propria salute è tutt’altro che positiva: più di due terzi non si sentono in buona salute. Solo il 4% definisce la propria salute “eccellente”, mentre il 17% la considera “scadente”. Il 31% si sente spesso scoraggiato o triste e ben il 61% dichiara di non sentirsi mai calmo e sereno. Anche la qualità del sonno è un tema rilevante: il 28% dichiara di non dormire bene, un problema che colpisce in particolare le donne nella fascia 35-55 anni.
Gli integratori: alleati quotidiani della salute
In questo contesto preoccupante, gli integratori alimentari si affermano come strumenti essenziali per migliorare la qualità della vita. Gli italiani li utilizzano sempre di più per contrastare affaticamento, disturbi gastrointestinali, insonnia, stress e carenze nutrizionali. L’acquisto di integratori segue spesso un processo programmato: il 74% li acquista in un punto di vendita fisico e di questi l’87% preferisce la farmacia. Tuttavia, cresce anche l’acquisto online (26%), su piattaforma di e-commerce, Amazon e siti di farmacie online.
Il farmacista resta un punto di riferimento
Nonostante il ruolo sempre centrale del medico e del farmacista — entrambi considerati figure di fiducia da gran parte della popolazione — il web sta acquisendo sempre più rilevanza e rappresenta una fonte di informazione sulla salute per il 50% degli italiani. Il 59% chiede informazioni al medico di famiglia, il 28% allo specialista, mentre oltre 1/3 degli italiani (36%) cerca informazioni e consigli in farmacia, luogo sempre più importante di empowerment e prevenzione che oggi offre sempre più servizi e consulenze mirate per accompagnare il paziente nella prevenzione, l’automedicazione e piccoli problemi di salute.
OTC in crescita: le tendenze che plasmano il futuro del benessere
Il mercato dei farmaci OTC (ossia i farmaci da banco) e integratori è in costante crescita. Tra i fattori chiave, giocano un ruolo importante:
- Invecchiamento della popolazione
- Aumento dell’automedicazione
- Maggiore richiesta di soluzioni senza prescrizione
- Espansione dei canali di vendita, soprattutto online
- Innovazione nelle formulazioni e nel drug deliveryInoltre, la maggiore libertà nella comunicazione diretta al consumatore (DTC) sta aumentando la consapevolezza e l’adozione degli integratori da parte del pubblico, spingendo il mercato verso nuove opportunità.
Magnesio Supremo® Potassio +: l’ alleato contro il caldo estivo
In un contesto in cui stanchezza cronica, affaticamento mentale e crampi muscolari sono disturbi sempre più diffusi tra la popolazione adulta, Magnesio Supremo® Potassio + rappresenta una soluzione completa e altamente assimilabile per sostenere il benessere quotidiano.Questo integratore combina due minerali essenziali — magnesio e potassio — in forma altamente biodisponibile, arricchiti con vitamina C ad azione antiossidante. La sua formula contribuisce a ristabilire l’equilibrio elettrolitico dell’organismo, fondamentale soprattutto in caso di sudorazione abbondante, attività fisica, caldo intenso o diete squilibrate.Il magnesio, in particolare, è noto per il suo ruolo chiave nella funzione muscolare e nervosa, nella riduzione di stanchezza e affaticamento, nonché nel supporto al metabolismo energetico. Il potassio, invece, è cruciale per mantenere una pressione arteriosa regolare e favorire la corretta trasmissione degli impulsi nervosi. La presenza di vitamina C contribuisce inoltre a contrastare lo stress ossidativo e a rafforzare il sistema immunitario.Una delle caratteristiche distintive di Magnesio Supremo® Potassio + è la sua elevata solubilità: si presenta in polvere da sciogliere in acqua, e sviluppa una reazione effervescente che favorisce l’attivazione della forma citrata del magnesio, garantendo un’assimilazione rapida e ottimale da parte dell’organismo.
Adatto anche a chi segue diete vegetariane o vegane, e privo di zuccheri aggiunti, questo integratore si rivela particolarmente utile nei periodi di stress psicofisico, nei cambi di stagione o quando si avverte un calo di energia generalizzato. È indicato anche per chi pratica sport o attività intense, oppure per chi semplicemente desidera mantenere una buona idratazione e funzionalità muscolare durante le giornate più calde.
Fonte Dati: IQVIA – Osservatorio IQVIA sul consumatore
Visita la pagina ufficiale di Magnesio Supremo Potassio + per approfondire le caratteristiche del nuovo integratore della linea Magnesio Supremo di Natural Point.