L. reuteri DSM 17938: un aiuto nella diarrea pediatrica da antibiotici

Il benessere gastrointestinale nei bambini sottoposti a terapia antibiotica rappresenta una problematica clinica di grande importanza.
Dolore funzionale addominale (FAP): il mal di pancia che condiziona la vita di bambini e ragazzi

Il dolore addominale funzionale si manifesta prevalentemente tra i 4 e i 18 anni di età, senza una causa evidente né una correlazione esclusiva con l’alimentazione, le attività o i movimenti intestinali.
Dalle Ande alla Svezia: la storia di L. reuteri DSM 17938

Scopri la storia di L. reuteri DSM 17938
Coliche nel neonato: efficacia clinica di L. Reuteri DSM 17938

Definite come crisi ricorrenti e protratte di irritabilità, agitazione o pianto che si manifestano senza una causa apparente 1, le coliche infantili vengono in genere ricondotte a episodi autolimitanti e di scarso rilievo clinico, ma rappresentano uno dei problemi di più frequente riscontro nella pratica pediatrica 2,3, in particolare nei primi 4 mesi di vita del bambino.
Back to school & work: rinforzare le difese immunitarie al ritorno dalle vacanze

Le vacanze estive sono terminate e per bambini e ragazzi si è ormai conclusa anche quest’anno la stagione dei giochi all’aria aperta ed è tempo di tornare a scuola, all’asilo e al nido.